Note
alla consultazione |
[*]
|
Possono
essere revisionati anche presso Centri Privati Autorizzati. |
[+]
|
Se
prenotati prima della scadenza, possono circolare fino alla
data della revisione con mod MC 2100 registrato da un ufficio
del D.T.T. o attestazione di prenotazione rilasciata da un
Centro Privato Autorizzato. |
[§]
|
I
veicoli immatricolati negli anni antecedenti al 1997 che non
hanno effettuato la prescritta revisione negli anni scorsi,
oltre a conservare l'obbligo della revisione, sono sanzionabili
se circolano. |
[1]
|
Per
gli autoveicoli ad uso speciale campeggio non classificati
"Autocaravan" ma in possesso dei requisiti di cui
alla legge n° 38/82 e al D.M. 28.5.1985 deve richiedersi
il duplicato "per adeguamento"; per quelli immatricolati
prima del 24.7.1985, è possibile richiedere una riclassifica
con visita. |
[2]
|
Se
immatricolati entro il 1963 (D.M. 8.10.1970) dovevano essere
revisionati entro il 31.5.1972. |
[3]
|
Se
immatricolati entro il 1985 o revisionati entro il 1987 (D.M.
23.11.90) dovevano essere revisionati entro il 1991. |
[4]
|
Sono
esclusi dall'obbligo della revisione i veicoli che per qualsiasi
ragione siano stati sottoposti a revisione o collaudo (art. 80 o
art. 75) negli anni 2021, 2022. |
[5]
|
Sono
esclusi dall'obbligo della revisione i veicoli che per qualsiasi
motivo siano stati sottoposti a revisione o collaudo (art. 80 o
art. 75) negli anni 2021. |
[6]
|
Per
ciclomotori con certificato rilasciato entro il 31.12.1993 o motoveicoli immatricolati
entro il 31.12.1993. |
[7]
|
Ad
esclusione di quelli destinati al servizio da piazza o da
noleggio con conducente che sono soggetti a revisione annuale. |
[8]
|
Obbligo previsto sono
dalla circ. n. del DTT n. 31/99/MOT del 2.12.99 e non da DM. |
[9]
|
Trattasi di veicoli
della categoria M1 (autovetture o autoveicoli per trasporto promiscuo o autoveicoli per trasporto specifico di
persone in particolari condizioni) con uso finalizzato alla diversificazione o integrazione della rete dei trasporti
di linea nelle aree urbane e suburbane; tale istituto �stato previsto dall'articolo 14, comma 5, del decreto
legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e regolamentato da D.M. 22 giugno 2001, n. 215 che, all'art. 1, comma terzo, ne
ha previsto l'obbligo di revisione annuale. |
N.B.
|
I carrelli appendice vanno
sottoposti a revisione con il veicolo sulla cui carta di circolazione sono annotati. |